IL PROCESSO
Grazie alla riduzione chimica viene ottenuto uno strato omogeneo di nichel-fosforo. A differenza della nichelatura elettrolitica, nella nichelatura chimica i rivestimenti si depositano sul componente parallelamente al piano. Pertanto, questo processo è idoneo anche per pezzi dalla forma complessa. Il rivestimento si distingue per un'eccellente protezione contro corrosione e usura, nonché per l'elevata durezza e l'ottima resistenza all'abrasione.
VANTAGGI
- Protezione più elevata contro corrosione e usura
- Elevata durezza
- Il comportamento all'usura e la durezza possono essere ulteriormente migliorati mediante successivo trattamento termico.
MATERIALI
Possono essere rivestiti quasi tutti i metalli, come ad esempio acciaio, acciaio inossidabile, alluminio e metalli non ferrosi.