IL PROCESSO
La tempra sotto vuoto è oggi un trattamento termico di cui non si può più fare a meno nei moderni processi di tempra di qualità. La tecnologia sottovuoto risponde alle più elevate esigenze di qualità delle finiture superficiali e delle caratteristiche meccaniche degli elementi costruttivi. Le variazioni di forma e misura (dovute alla deformazione) possono essere ridotte al minimo.
La tecnologia sottovuoto è pertanto particolarmente indicata per il trattamento sia di utensili ad alta precisione e di elevata qualità, sia di elementi costruttivi sofisticati (con sovrametallo minimo) di macchine.
Con il trattamento termico sottovuoto continuo si ottengono finiture superificiali, che per il rivestimento in PVD e CVD sono irrinunciabili.
VANTAGGI
- processo di tempra economico ed ecologico
- elevata sicurezza del processo
- ridotta variazione di misura e deformazione minima
- superficie metallica lucida, libera da scaglia
- risultati riproducibili
MATERIALI ADATTI
ACCIAI PER LAVORAZIONI A FREDDO p.e. 1.2080, 1.2363, 1.2379, 1.2436, 1.2601, 1.2767, Vanadis 4, Vanadis 10, CPM 9 V, etc.
ACCIAI PER LAVORAZIONI A CALDO p.e. 1.2343, 1.2344, 1.2365, 1.2367, 1.2606,1.2714, 1.2744, 1.2855, etc.
ACCIAI RAPIDI tutti, senza esclusioni, anche acciai prodotti con la metallurgia delle polveri p.e. ASP 23, ASP 30, CPM Rex M 4, CPM Rex T 15, S290, S390 etc.
ACCIAI RESISTENTI ALLA CORROSIONE p.e. 1.2083, 1.2316, etc.